Oggi, in Italia, si parla molto di scuola. Per il governo non funziona bene, i maestri del sud non sono preparati e gli studenti non hanno voglia di studiare. L'eco di queste voci è arrivata anche in Spagna (leggi qui). Bisogna però ricordare che la scuola italiana era ed è piena di bravi insegnanti. Basta ricordare i nomi di Maria Montessori, Gianni Rodari (che non era maestro), Albino Bernardini e, oggi, Marco Rossi-Doria e tanti altri, meno famosi ma veri e propri eroi che. soprattutto grazie al loro esempio, riescono a formare i propri studenti in condizioni spesso disagiate e quasi sempre ostili, senza l'appoggio delle amministrazioni.Tra questi maestri spicca Don Milani, un toscano veramente testardo e troppo spesso dimenticato, che ha lasciato una preziosissima eredità per studenti e insegnanti.Guardate (VIDEO) e leggete (wikipedia) la sua biografia. Nel video parla anche un suo discepolo spagnolo. Cosa sapete di lui? Sapete dov'è la sua scuola? È conosciuto in Spagna?
Ma soprattutto...
vi ricordate di un vostro maestro o maestra con particolare affetto?
"Visti da vicino" è il titolo di un famoso libro di Giulio Andreotti, 89enne senatore a vita della Repubblica Italiana (wikipedia, video).In quel libro, il famosissimo uomo politico italiano raccoglieva i suoi incontri con i più famosi personaggi italiani e internazionali e per ognuno raccontava un aneddoto o un ricordo.
Ma, chi di noi non ha incontrato almeno una volta un personaggio famoso?
Io, per esempio, da studente universitario, ho incontrato il famoso scrittore Jorge Amado, insieme a sua moglie Zélia. Scambiammo qualche battuta ed ebbi l'impressione di un uomo buono e molto disponibile al dialogo mentre sua moglie mi sembrò molto allegra e socievole. È stato a Sorrento, alle Giornate del Cinema, molti anni fa. Parlammo di letteratura brasiliana e delle origini italiane di Zélia, di suo padre, di suo nonno.
Un'altra volta mi ricordo di aver incontrato all'aeroporto di Ciampino il cantanteNiccolò Fabi e i suoi inconfondibili capelli (GUARDA IL VIDEO DELLA CANZONE). Era al bar e parlava con suo padre. Poi me lo ritrovai sul mio stesso volo per Madrid, ma non parlammo.
Ultimamente ho incontrato alla stazione Jorge Garbajosa, il famoso cestista campione del mondo. Inconfondibile con la sua barba e i suoi 2 metri e 6 centimetri, era circondato e ammirato da un gruppetto di ragazzine.