Oggi più che mai, in Italia, qualcuno crede che sia urgente e importante domandarsi se le donne abbiano veramente raggiunto la parità con gli uomini. Indipendentemente dai discorsi femministi sembra scontato che il corpo delle donne, in tutti i tempi, sia sempre stato considerato come una risorsa economica.Prima come manodopera gratuita in casa e nei campi. Poi, con lo sviluppo della società industrializzata e con la crescita del settore terziario i modi sono cambiati ma la sostanza sembra essere sempre la stessa. Oggi, e non solo in Italia, con il corpo delle donne si fa pubblicità, si vendono prodotti, si crea consenso televisivo, si fa politica e anche l'arte ne fa il suo oggetto principale. Per non parlare delle forme di sfruttamento configurate come reati penali. Lorella Zanardo, su questo argomento, ha girato un interessantissimo documentario che riguarda l'immagine della donna nella televisione italiana e che si intitola, appunto, "Il corpo delle donne".Guardatelo e ditemi cosa ne pensate (GUARDA IL DOCUMENTARIO)
Credete che ci siano differenze tra la televisione italiana e quella di altre nazioni?
Quali credete che siano gli effetti di questa visione del corpo delle donne?
E le cause?
Come si potrebbe rimediare?
Cosa si dovrebbe fare?
ASPETTO NUMEROSI COMMENTI, SOPRATTUTTO DALLE NOSTRE LETTRICI.
Domenico Soriano è ricco e famoso: lo conoscono in tutta Napoli. Domenico Soriano è un puttaniere: la sua prediletta è Filumena Marturano. Domenico Soriano in fondo disprezza Filumena Marturano ma alla fine la sposa.