Nella storia recente d'Italia ricorrono alcuni fatti tragici di cui ancora non si conoscono i responsabili o almeno non tutti. Espressioni come "Ustica", "Strage di Bologna", "Piazza Fontana", "Strategia della tensione", sono entrate nel repertorio linguistico della maggior parte degli italiani e si riferiscono a vicende ancora presenti nella nostra memoria. Sono fatti storici di cui in Italia si continua a parlare e che sono ancora oggetto di dibattito. Io, ovviamente, non potrei parlarne ma vi lascio liberi di navigare tra siti, libri e documenti che si riferiscono a questi fatti per farvi un'idea. "Il disastro di Ustica" è uno di questi misteri ancora irrisolti. Guardate i video che ricostruiscono tutta la storia. VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 VIDEO 4 VIDEO 5 VIDEO 6
Conoscevate questo episodio della storia d'Italia?
In quale anno è successo?
Che cos'è "la strategia della tensione"?
Pier Paolo Pasolini a questo proposito, nel 1974, scrisse un famosissimo articolo sul Corriere della sera che inizia con la frase: «Io so» (link all'articolo). Molto spesso mi viene in mente questo articolo quando ascolto le notizie di oggi. E molto spesso arrivo alle sue stesse conclusioni. Provate a inserire nella ricerca di YouTube i nomi di questi eventi (Piazza Fontana, Strage di Bologna, Treno Italicus, Piazza della Loggia, Sequestro Moro, ecc.) e guardate i documenti. Ne avevate mai sentito parlare?
AUGURO A TUTTI BUONE FESTE E BUON ANNO. ARRIVEDERCI AL 2008.
La pizza, una delle regine della gastronomia italiana, rappresenta nel mondo l'Italia e la sua cucina. Curiosamente, la sua fama mondiale non è partita dall'Italia ma... dagli Stati Uniti e dalle altre nazioni che hanno ospitato gli emigranti italiani. I napoletani emigrati hanno portato con sé la ricetta e da lì la notorietà della pizza si è diffusa in tutto il mondo.Ma l'Italia, come sapete è un territorio molto vario e la sua distinzione consiste proprio nella sua straordinaria diversità interna. Se la pizza è nata a Napoli, ci sono tanti altri prodotti simili, tipici di altre zone dell'Italia e ugualmente buoni. A memoria ne ricordo alcuni che vi elenco qui sotto:
tiella
sfincione
piadina
focaccia
tigella
...e sicuramente ce ne sono tanti altri.Fatevi un giro sul web alla scoperta di queste prelibatezze italiane e ditemi:
quale assaggereste volentieri?
di quali zone, città o regioni sono i prodotti che vi ho elencato?
ne avete trovati altri? di dove sono? come si chiamano?